Principali contenuti del piano didattico
Il percorso formativo, oltre a fornire le necessarie basi teoriche, privilegia l’approccio pratico e applicativo. I contenuti didattici del Master trovano approfondimento mediante simulazioni ed esercitazioni, testimonianze aziendali, case histories, esercitazioni guidate e verifica dei risultati.
Area del Global Marketing, Social Media & Made in Italy
Contributi didattici dagli uffici ICE di New York, Mosca, Dubai e Cina sui relativi Sistema Paese
L’Export Credit Risk Management
- Incoterms® 2020 profili applicativi.
- Pagamenti Internazionali e Incasso Documentario.
- Il credito Documentario - la definizione.
- Il credito documentario – profili operativi.
- Il credito documentario e la ISBP.
- Le garanzie bancarie nel commercio internazionale.
La circolazione internazionale delle merci
- I trasporti e le spedizioni internazionali: la logistica per l’internazionalizzazione.
- I trasporti e le spedizioni internazionali: le convenzioni internazionali.
- Le operazioni doganali negli scambi internazionali.
- L’accertamento doganale delle autorità di controllo.
- Le operazioni intracomunitarie e la fiscalità internazionale.
Pilastri del Marketing
- I pilastri del Marketing e del Marketing on line.
- Come creare la Value Proposition, la Strategia e il Piano Marketing.
- La Segmentazione, l’individuazione del Target e del Mercato Obiettivo.
- Come individuare un Business Profittevole.
- Analisi Bisogni, Tools per l’identikit dell’Avatar cliente.
- Analisi della Concorrenza.
- Come creare l’offerta di Valore e definire la Nicchia di mercato.
- Come creare la Strategia di Web Marketing e il Brand Positioning.
- Social Media Marketing.
Comunicazione e Social Media
- Comunicazione e valore
- I target della comunicazione. Il concetto di Buyer Persona
- Cosa comunicare. Il concetto di Buyer’s Journey
- I mezzi della comunicazione: strumenti online e offline
- I social media e le strategie online
- Valutazione della social media readiness
- Ascolto e monitoraggio dei canali social
- Social media e contenuti
- Interagire con il mondo social: collaborazioni e alleanze
- Advertising sui social media
- Misurare il successo ottenuto sui canali social
- Social media e crisi
E-Commerce
- Scenario
- Modelli di business per l’e-commerce
- Il piano dell’e-commerce
- Team e aree organizzative
- Aspetti legali e fiscali
- CMS e componenti tecniche di un sito e-commerce
- Promozione di un sito e-commerce
- La centralità del customer care
- Metodi e sistemi di pagamento per l’e-commerce
- Il ciclo magazzino / ordini / fatturazione / spedizione
- Customer experience e strategie multicanale
- Quale futuro per l’e-commerce
Area delle relazioni commerciali internazionali
La contrattualistica internazionale
- Il contratto internazionale e la legge applicabile.
- La giurisdizione.
- Strumenti esecutivi.
- La vendita internazionale.
- Il contratto di agenzia.
- Il contratto di distribuzione.
- Il contratto di subfornitura.
- Clausole contrattuali maggiormente ricorrenti nei contratti.
- Mancato raggiungimento dei minimi nei contratti di agenzia.
- Garanzie per l’adempimento.
- Termini di resa e modalità di pagamento.
- Clausole cd. “onerose”.
Internazionalizzazione e Marketing
- Le basi dell’Internazionalizzazione.
- Le scelte strategiche per internazionalizzarsi.
- Il progetto di sviluppo internazionale.
- Marketing Internazionale Strategico e Operativo.
- Partecipazione proattiva a fiere e missioni internazionali.
- I paesi del BRIC – Brasile, Russia, India, Cina.
Modulo formativo di aggiornamento
Cultura Organizzativa
- La cultura organizzativa nella gestione del cambiamento.
- L’importanza della leadership nel Change management.
- Team building e motivazione delle risorse umane.
Event Management
- Le dinamiche fondamentali per l’organizzazione di eventi.
- Il cantiere evento.